I progetti di FARM CULTURAL PARK
Prime Minister
Prime Minister – Scuola di Politica per Giovani Donne è un’esperienza formativa incentrata sul tema della Politica. È un progetto di Movimenta e Farm Cultural Park e si rivolge a Giovani Donne dai 13 ai 19 anni.
Ispirare una nuova generazione di donne introducendole ai temi della Politica, intesa come arte di interpretare e guidare la società, discutendo di democrazia, attivismo, giustizia sociale, leadership femminile, insieme a testimonial appassionati e di grande esperienza.
Le Giovani Donne che prendono parte a questo percorso vogliono rafforzare il proprio pensiero critico e la propria consapevolezza globale per iniziare a diventare, insieme alle altre Giovani Donne, protagoniste di scelte etiche e innovative nella propria vita futura: professionale, civile e politica. Prime Minister è un’occasione per incontrare nuove compagne di viaggio, con cui condividere idee e progetti che migliorino il paese, la regione, e la nazione nella quale viviamo.
30 studentesse vengono selezionate ogni anno, non solo in base alla performance negli studi ma soprattutto alla passione per la cosa pubblica. La speranza è che possano far crescere una nuova classe dirigente al femminile, inclusiva, autorevole, competente ed internazionale capace di lavorare insieme e di far emergere il valore del contributo femminile per una politica e una società migliore.
Perché le giovani donne
La situazione delle donne italiane – di tutte, le più giovani e più istruite, le donne mature e quelle anziane, al Nord o al Sud Italia – mostra disparità ancora evidenti in tutti i settori: in famiglia, nel lavoro, nella società, nella politica, nell’istruzione e nella salute.
La parità è ancora lontana dall’affermarsi, non solo in Italia ma anche in Europa. Questa asimmetria di condizioni tra donne e uomini rappresenta una delle debolezze strutturali più significative delle società occidentali e in particolare dell’Italia. Il nostro Paese si trova singolarmente impreparato alla presenza di donne qualificate protagoniste nella società e nella politica.
Non sono solo le donne a subire conseguenze negative di questa disparità, ma tutti gli italiani. Il percorso di empowerment proposto da Prime Minister permette alle giovani Donne di lasciarsi ispirare da personalità e storie già vissute. Riteniamo fondamentale che siano soprattutto le dirette interessate a sviluppare questa consapevolezza e sensibilità, comprendendo al meglio come agire il proprio ruolo nella società e nella politica.
Il format
Grazie a Prime Minister è possibile incontrare di persona non solo esponenti del mondo politico e istituzionale italiano e di altri Paesi del mondo, ma anche donne e uomini impegnati in attività centrali per l’economia, l’istruzione, la sanità, l’ambiente, la cultura, il terzo settore e le relazioni internazionali.
La Scuola prevede un mix di testimonianze, lezioni, e discussioni aperte:
- 10 testimonianze di esponenti del mondo politico, istituzionale, economico-industriale;
- 10 lezioni preparatorie gestite dal team di Prime Minister, per introdurre ciascuna delle testimonianze con un approfondimento;
- 12 talk aperti al pubblico con i testimonial;
- Mentori a disposizione durante tutto il percorso.
I testimonial
Durante le diverse edizioni la scuola si avvale di un team di esperti selezionato e preparato, proveniente da percorsi differenti. Politici di diverse estrazioni, Ambasciatori di diversi Paesi, Leader della società civile si relazioneranno con le partecipanti, scambiando idee e opinioni e condivideranno con tutto il gruppo progetti ed esperienze.
Per citarne alcuni:
- Alessandro Fusacchia, Deputato al Parlamento Italiano
- Anna Laura Orrico, Deputata al Parlamento Italiano
- Francesca Cavallo, Imprenditrice
- Paolo Colombo, Storico e accademico Italiano
- Ersilia Vaudo, ESA Chief Diversity Officer
- Marcella Mallen, Presidente di Prioritalia
- Daniela Poggio, Candidata alle Europee 2019
- Elly Schlein, Deputata al Parlamento Europeo
- Jill Morris, Ambasciatore Britannico in Italia
- Lia Quartapelle, Deputata al Parlamento Italiano
- Mara Carfagna, Deputata al Parlamento Italiano
- Riccarda Zezza, Imprenditrice e CEO di MAAM
- Rossella Muroni, Deputata al Parlamento Italiano
- Stefania Giannini, Vice Direttore dell’UNESCO, ex Ministra Istruzione, Università e Ricerca
Gli Organizzatori
Prime Minister – Scuola di Politica per Giovani Donne è un progetto pensato e realizzato da:
Movimenta
Movimenta è un’associazione politica nata a inizio 2017 che guarda alle sfide della società e si impegna per mettere al centro del dibattito e dell’azione politica i diritti alle opportunità, in particolare di lavoro e di crescita, per i singoli cittadini e per le imprese, con un’attenzione particolare per le giovani generazioni. Lo facciamo con coloro che vogliono mettersi in gioco, sia a livello nazionale che locale, lavorando con le comunità perché siano la fonte delle possibili soluzioni e proposte politiche.
Farm Cultural Park
Farm Cultural Park è un Centro Culturale Indipendente fondato nel 2010.
Qui arte e cultura sono degli strumenti nobili per dare alla Città di Favara una nuova identità e una dimensione di futuro. Stiamo provando a costruire un pezzo di mondo migliore, una piccola Comunità impegnata ad inventare nuovi modi di pensare, abitare e vivere.
Gli sponsor
Global Thinking Foundation
Global Thinking Foundation è una fondazione che si propone di perseguire esclusivamente finalità di pubblica utilità e solidarietà sociale legate all’alfabetizzazione finanziaria, per prevenire la violenza economica e favorire l’inclusione sociale.
JA Italia
JA è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola. Attraverso iniziative didattiche pratiche ed esperienziali, JA Italia offre conoscenze che completano i contenuti scolastici e portano in aula esperti d’azienda. Lo scopo è suscitare interesse e infondere motivazione, risvegliando negli studenti il desiderio di apprendere e di impegnarsi per il proprio futuro.
Manageritalia Sicilia
Manageritalia Sicilia è l’organismo che rappresenta 180 manager del commercio, trasporti, turismo, servizi, terziario avanzato nel territorio. L’associazione si offre non solo come struttura rappresentativa fondamentale e come punto di riferimento per chi fa impresa, ma soprattutto come ente aperto alla partecipazione attiva dei propri iscritti.
Contatti
mail: becoming.primeminister@gmail.com
facebook: facebook.com/PrimeMinisterGiovaniDonne
Instagram: instagram.com/_primeminister
2020

Young Digital Power – Prime Minister 2020
Dal 22/02/2020 al 11/07/2020
“Stiamo vivendo un periodo difficile per i diritti umani e la libertà, ogni giorno assediate in tante parti del mondo da nazionalismi e populismi. Eliminare il gap di genere è la necessità di consentire che altre voci con diverse sensibilità e punti di vista vengano ascoltate”.
Florinda Saieva
Leggi tuttoYoung Digital Power – Prime Minister 2020
Dimmi di più2019

Per Mano verso il futuro – Prime Minister 2019
Dal 23/03/2019 al 14/12/2019
La prima edizione sperimentale, Becoming Prime Minister - Scuola di Politica per Giovani Donne si è svolta a Favara (Agrigento), un fine settimana al mese da marzo a dicembre 2019, per un totale di dieci appuntamenti.
Leggi tuttoPer Mano verso il futuro – Prime Minister 2019
Dimmi di più