I progetti di FARM CULTURAL PARK
P.arch – Playground per architetti di comunità
P.arch – Playground per architetti di comunità è un progetto che nasce dall’esigenza di contrastare il crescente livello di povertà educativa tra i giovani delle scuole primarie e secondarie del Lazio e della Sicilia.
Come? Attraverso la sperimentazione di un modello educativo innovativo e replicabile basato sull’utilizzo di metodologie creative e sulla relazione attiva e progettuale con i territori, in ottica di rigenerazione urbana.
Playground, Architetti, Comunità: in tre parole l’essenza del progetto
L’essenza del progetto è racchiusa nelle tre parole che compongono il suo nome:
- Playground (campo da gioco) è un luogo estremamente dinamico, fisico, ma anche ideale, di divertimento, sperimentazione, lavoro di gruppo, passione e creatività.
- Architetti per la progettualità, le competenze e la visione futura e a lungo termine che il progetto intende portare nelle periferie di alcune città.
- Comunità perché si basa sul dialogo e sulla relazione con le comunità presenti sui territori.
Grazie alla partnership con 3 Istituti Scolastici, P.arch intende dotare alcune aree periferiche delle città di Roma, Palermo e Favara (AG) di presidi educativi stabili.
L’obiettivo è rendere la scuola motore di sviluppo e cambiamento del territorio.
Crediamo che la scuola possa essere uno strumento per creare migliori e più responsabili cittadini del mondo. Attraverso la collaborazione con università, istituzioni, associazioni e con il coinvolgimento di docenti e famiglie vogliamo rendere la scuola il motore di sviluppo dell’intero territorio.
Credits
P.arch è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
È frutto di un partenariato eterogeneo e comprende:
2019

P.arch – Playground per architetti di comunità – edizione 19/22
Dal 04/03/2019 al 07/03/2022
P.arch – Playground per architetti di comunità intende dotare alcune aree periferiche delle città di Roma, Palermo e Favara (AG) di presidi educativi stabili. L'obiettivo è rendere la scuola motore di sviluppo e cambiamento del terri...
Dimmi di più