Gli eventi di FARM CULTURAL PARK
Opp Festival – Domenica 30 aprile 2017
Dal 30/04/2017 al 30/04/2017
Dalle 10:30 alle 20:00
Cortile Bentivegna, 92026 Favara AG, Italia
Tutti gli eventi del secondo giorno di OPP Festival, domenica 30 aprile 2017.
OPP Festival – Energie U18 è un festival progettato da e per adolescenti. Ma anche per i più grandi. Una grande festa, sui temi della creatività, della partecipazione e dell’innovazione sociale.
Quattro diverse location oltre i famosi Sette Cortili di Farm per tre giorni di festival, in cui giovani talenti non solo mostreranno le migliori creazioni di musica, fotografia, design, architettura, danza, fumetti e mille altre cose ancora ma anche condivideranno conoscenze, capacità e il proprio modo di essere.
Ore 10
Apertura Farm Cultural Park, Palazzo Cafisi, Quid, Vicolo Luna, IF e di tutte le mostre ed esibizioni e project rooms.
Ore 10,30 in poi
Diversamente Uguali – Performance di danza a cura di Valentina Palermo di Artedanza.
Ingenua Mente – Performance di danza a cura di Miriam Mignemi di Contemporary School Dance.
Mercato del Sorriso Performance di danza a cura di Miriam Mignemi di Contemporary School Dance.
Street Art Competition
Ore 11- Cortile Putin/ Sette Cortili
Make your Sign – 90 minuti challenge – Farm Cultural Park
ore 11.00/11.30 – main stage // Talk con Stefania Peca e Elvira Venezia – baumhaus – Spazi di autonomia nella città per le nuove generazioni
ore 11.30/12.00 – Main Stage // Farm Cultural Park
Talk con Zoe Vincenti – L’altro da sé -(Fotografia)
ore 12.00/12.30 – main stage // Talk con Nicoletta Tranquillo di Kilowatt – Nuovi modelli di lavoro, che garantiscano al tempo lavorativo la stessa qualità del tempo libero.
ore 12.30/13.00 – main stage // Talk con Stefano Mirti Ceci n’est pas un talk – Non è un talk, non è una presentazione, non è un libro non è una performance. In verità non si sa che cosa sia: è più prosa che poesia (vivendo nel terrore che ci rubino l’argenteria)
ore 13.00/13.30 – main stage // Talk con Giulio Raimondo – Forum Nazionale dei Giovani – Vado a studiare/lavorare in Europa. Presentazione Contest Landamark Desire
ore 15.00/ 15.30 – main stage // Talk con Lorenzo Fragola (MUSICA)
ore 15.30/16.00 – main stage // Talk con Antonio Perdichizzi (INNOVAZIONE SOCIALE E START UP)
Ore 16.00 – shop // Luisa Luparello e Claudia Giocondo presentano Fimmina Beachwear
ore 16.00/16.30 – main stage // Talk con Giulia Paciello – Perugia Capitale Europea dei Giovani 2019
ore 16.30/17.00 – main stage // Talk con Alessandra Salerno (MUSICA)
ore 17.00/17.30 – main stage // Talk con Antonella Mazzara – “Una banca tra i banchi di scuola: così educhiamo i bambini al risparmio”
ore 17,30 – 18,00 – main stage // Talk con Carlotta è Cawa: Illustrazione, tattoo, ricerca e applicazione.
ore 18.30/19.00 – main stage // Talk con Talk: ” Alessio Bondì e il suo folk-siculìsh ” (MUSICA)
ore 19.00/19.30 – main stage // Talk con Ciss: Diritti umani (VOLONTARIATO)
Ore 19,30/20.00 – La verità, vi prego, sui ragazzi (Teen lab + Performance)a cura di Gommalacca Teatro
condotto da Carlotta Vitale e Mimmo Conte in collaborazione con Matera 2019.
ore 20.30/21.00 – main stage // Open Mic —> 10 minuti per ogni partecipante, massimo 8
ore 21.30/22.15 – main stage // Stage Contest – live due band finaliste, 20 minuti ciascuna
ore 22.30/23.30 – main stage // Live Sergio Beercock (800A Records)
ore 23.30 in poi – dj-set Democrazia Tropicale
Danza Contemporanea
Ore 18-20 Scenariofarm – Nanobox – 23 verticale – Silvia Oteri
Laboratori e Workshop
Ore 10,00-17,00 Nzemmula// Sette Cortili// Farm Cultural Park
Workshop di Teatro – a cura di Gommalacca – C. Vitale e M. Conte.
Ore 17,00- 18,00 Cortile Putin// Sette Cortili// Farm Cultural Park
Workshop di Teatro – a cura di Gommalacca – C. Vitale e M. Conte.
Ore 16,00-18,00 Holy cow // Sette Cortili // Farm Cultural Park
Corso di scrittura e comunicazione per under 21 – a cura di Medinova – Coordinamento Antonio Liotta e Daniela Spalanca.
( per prenotarsi scrivere a antoniliotta@gmail.com )
Ore 11,00-16,30, Spazio Giallo// Farm Xl
Workshop di fotografia Paysage-s, Reinventare il paesaggio a cura di Elena Manente (per prenotarsi scrivere a manente.elena@hotmail.it)
Ore 15,00-19,00 – Riad Farm
Sudo – Workshop pratico di lotta coreografica. Destinato a ragazzi U18 ma non solo (per prenotarsi scrivere a vaparlato@gmail.com )
Ore 15,30-18,30 Roof Bar // Farm Cultural Park
SELF MAKE UP – Workshop a cura di Dalila Cusumano ( per prenotarsi scrivere a cusumano.dalila@libero.it )
Ore 11,30-18,30 Sou, Scuola d’architettura per bambini, Farm XL
Daniela Vetro – Laboratorio di Disegno ( per prenotarsi scrivere a daniela.vetro@gmail.com )
Ore 17.00/18.00 – spazio Indigo //Spazio Nzemmula // Farm Cultural Park
Workshop/laboratorio di musica elettronica aperto, curato da Donato Di Trapani/800Hz Records
( per prenotarsi scrivere a fabio@indigomusic.it )
Ore 19,30 – 20,00 Cortile Putin// Sette Cortili// Farm Cultural Park
Performance di teatro – a cura di Gommalacca- C. Vitale e M. Conte
Fuori Farm
Ore 10.30 – 18,00 Orto selvaggio con cucina a cura di Fausta Occhipinti e Giardini in campo in collaborazione con il Comune di Favara e l’Istituto Alberghiero Gaspare Ambrosini presso il Castello Chiaramonte di Favara
Ore 11-19 Marzipan propone la visita guidata al museo della mandorla e degustazione di dolcetti e latte di mandorla della tradizione doc
Ore 11 Hair Show con Calogero Castellana, presso Palazzo Cafisi show conclusivo ore 19:30 a seguire dj set e video mapping presso Palazzo Cafisi
Sarà visitabile DORMIRE SOGNARE Spazi per dormire, studiare, giocare a cura di Dipartimento di Architettura UNIPA Laboratorio di Progettazione architettonica 4° Prof. Giuseppe Guerrera Tutors Giuseppe Conti, Ivan Tirolo presso Palazzo Cafisi –
Sarà visitabile Archifood Vernissage Mostra personale di Sara Vattano presso Quid Vicolo Luna –
ore 18:30 Showcooking (con degustazione) a cura dell’istituto Alberghiero Gaspare Ambrosini presso Quid Vicolo Luna
Ore 19,30 Show conclusivo Calogero Castellana, a seguire dj set e video mapping presso Palazzo Cafisi.